
Dove Siamo
La strada verso le Terre Verdiane
"...Non venite da noi! La nostra è una terra brulla, umida, nebbiosa!" (S.P.)
Si mangia spesso, si beve molto, il profumo dei fiori confonde la mente e l'odore dell'erba tagliata penetra fino al cervello. Non venite, voi che non siete abituati, potreste spaventarvi. Sì è vero, a volte parlano bene di noi : dicono che il nostro vino è nettare degli dei, che i
nostri salumi sono da considerarsi fra le migliori delizie del mondo, che non c'è niente di più bello che sedersi attorno ad un tavolo e sorseggiare Fortana insieme a pezzi di Torta Fritta e Culatello! E poi queste piante, questi filari che ricamano il paesaggio geometricamente in
lontananza.
Non venite, date retta a noi, noi che siamo brava gente, vi avvertiamo : non siete abituati, non è una cosa di tutti i giorni. Sarà l'ardore della gente che abita da queste parti, sarà il vigore del territorio, sarà forse la nascosta presenza del Grande Fiume Po, che avvolge
l'atmosfera rendendo tutto incantato a attutito : il silenzio dalle nostre parti ha un suono diverso e melodioso. E' qui, nelle nostre cantine umide, che la nostra ricchezza cresce e si sviluppa, ma è roba da altri tempi, per spiriti avventurieri.
Se per caso passate da queste parti ricordate che noi non vi negheremo mai un buon bicchiere di vino, un pezzo di pane e una fetta di salume, tutto alla buona s'intende; ma ricordate, tutto ciò che inizia ha una fine, quindi quando sarà il tempo di lasciarci ve ne andrete con un nodo
alla gola, con un senso di malinconia che porterete sempre nel cuore."
Ci troviamo nella Bassa Parmense, fra Soragna e Busseto, in mezzo ai territori che hanno visto nascere e crescere il Grande Maestro Giuseppe Verdi. Siamo circondati dal triangolo Parma - Cremona - Piacenza.
- Da Parma prendete la direzione Cremona e poi svoltate a sinistra verso Soragna e Busseto.
- Da Piacenza prendete la direzione Cortemaggiore e proseguite in direzione Busseto e Soragna.
- Da Cremona prendete la direzione Parma, poi svoltate a destra in direzione Soragna e Busseto.
- Il casello autostradale più vicino è quello di Fidenza, distante pochi chilometri, basta prendere la direzione Busseto.
Se poi amate le nostre terre e l'avventura, procedete per le strade secondarie, le strade "basse", incontrerete paesaggi piacevoli e incantati, dove il tempo si è fermato: e non vi preoccupate, ci sarà sempre qualcuno che vi fornirà un'indicazione, forse in dialetto, forse non precisa, ma sempre con il sorriso sulle labbra.

Osteria Campanini
Cucina Tradizionale dal 1911
A Madonna dei Prati, vicino al Santuario, rivive la tradizione della cucina popolare delle Terre del Pallavicino, passando di generazione in generazione...
EntraCantine Bergamaschi
Vini naturali a Km 0
I vini di questa terra dove il sudore e la sagacia dell'uomo hanno saputo sfruttare anche le nebbie e l'umidità del terreno...
Entra