Due famosi imperatori sono legati alla storia della nostra terra : Napoleone, marito di Maria Luigia d'Austria, duchessa di Parma, e Federico II di Svevia, che perse la sua prima battaglia a Vittoria, a pochi chilometri da Parma.
In memoria di questi illustri personaggi della storia abbiamo creato la linea delle "Cantine degli Imperatori".
|
LAMBRUSCO NAPOLEONE
Il Lambrusco Napoleone è prodotto in quantità limitata dalle Cantine Bergamaschi. Il gusto delicato e il profumo ne contraddistinguono il carattere e lo rendono particolarmente adatto ad accompagnare i piatti tipici padani.
L'etichetta rappresenta la raffigurazione del Napoleone a cavallo del David, impreziosendo la confezione e divenendo un oggetto da regalo per le occasioni importanti.
Ne potrete assaporare il gusto profondo e delicato insieme ad amici, in momenti particolari, o degustarlo nelle trattorie della Bassa Parmense, quelle più attente ai sapori della zona e ai prodotti particolari.
Lambrusco dell'Emilia I.G.T.
"Napoleone"
Contenuto 0.75 L.
Gradazione alcolica 11 % Vol
|
|
FEDERICO DI SVEVIA
Il Riesling "Federico di Svevia", attraverso il suo gusto forte e deciso, riconduce alla memoria le gesta del grande Imperatore che resse le sorti del Sacro Romano Impero dal 1220 al 1250.
Grande stratega, liberò Gerusalemme senza combattere e dominò i popoli tedeschi e italiani .
Come la parte italiana dell'animo dell'Imperatore, questo vino racchiude in sé il profumo e la vivacità tipiche della nostra terra; note queste che lo ricordano di facile abbinamento a tutte le specialità gastronomiche mediterranee.
Una curiosità : narrano i testi di storia che l'unica grande sconfitta il "Tedesco Imperatore" la subì da parte dei Parmigiani che in conseguenza del lungo assedio alla città, decisero per "fame" di sortire una vittoriosa invasione nel campo di Federico in contrada di Grola nell'anno 1248.
Vino Riesling
della Provincia di Pavia I.G.T.
"Federico di Svevia"
Contenuto 0,75 L.
Gradazione alcolica 11 % Vol.
|
|
|
|